
In collaborazione con il Comune di Saccolongo, offriamo la possibilità di visitare gratuitamente con le nostre guide storiche il bellissimo Oratorio di Santa Maria del Carmine nel borgo di Creola Vecchia. Conosciuto più semplicemente come "Chiesetta del Crivelli" è un piccolo gioiello architettonico, edificato nel '500 lungo le sponde del fiume Bacchiglione e a due passi dalla imponente Barchessa Pisani. La storia dell'oratorio si intreccia con le vicende belliche della Guerra della Lega di Cambrai, infatti al suo interno è custodito il monumentale sarcofago del condottiero Benedetto Crivelli, considerato la più raffinata opera scultorea del Rinascimento veneto.
Orario di apertura: domenica 22/03 dalle ore 15:30 alle 18:30
Visita guidata: gratuita, su richiesta ogni ora
Info e prenotazioni: non è necessaria la prenotazione, per maggiori informazioni potete contattarci ai nostri >> recapiti
Particolare della scultura sul sarcofago monumentale del Crivelli:

Locandina con alcune note storiche: Chiesetta del Crivelli
Scrivi commento