
Segnaliamo questa interessante proposta organizzata dall'associazione Arka sulla pedemontana trevigiana, un itinerario storico naturalistico alle Fontane Bianche di Fontigo, così denominate per la limpidezza delle loro acque di risorgiva e tristemente famose per essere state teatro delle tragiche vicende della Prima guerra Mondiale. Il programma prevede al mattino la passeggiata nell'oasi naturalistica sul Piave e al pomeriggio la visita al Museo della Grande Guerra.

Programma:
h 09:00 Ritrovo al parcheggio degli impianti sportivi Plebiscito di Padova
h 09:15 Partenza con mezzi propri
h 10:45 Arrivo al parcheggio dell’oasi naturalistica delle Fontane Bianche
h 11:00 Inizio della visita guidata dell’oasi naturalistica
h 13:00 Pranzo al sacco
h 14:30 Termine della visita guidata dell’oasi naturalistica
h 15:00 Visita al Museo della Grande Guerra di Fontigo
h 16:00 Termine della visita del museo e rientro libero
Ritrovo: alle ore 9:00 al parcheggio degli impianti sportivi Plebiscito di Padova oppure alle ore 10:45 presso il parcheggio dell'oasi naturalistica Fontane Bianche di Fontigo
Durata e difficoltà: facile (adatta a tutti) su terreno pianeggiante; durata 2h 30' (3 h circa con il pranzo al sacco).
Equipaggiamento consigliato: scarpe da trekking o da ginnastica con suola dentata, impermeabile, pranzo al sacco.
Contributo di partecipazione: € 8,00 per adulti e ragazzi dai 14 anni; € 4,00 per bimbi e ragazzi dai 6 anni ai 13 anni; gratis per bimbi fino a 5 anni; €
20,00 per famiglie (composte dai genitori ed i loro figli fino a 17 anni).
La quota comprende: servizio di guida, ingresso al museo.
Info e prenotazioni: prenotazione obbligatoria entro sabato 29 ottobre alle h 12:00.
Per maggiori informazioni contattare le guide Claudia cell. 347-2103368 / Gianluca cell. 377-8407205
N.B: l’escursione si svolgerà con almeno 10 partecipanti e con tempo adeguato. Entro le h 13:30 di sabato 29 ottobre verrà comunicata ai partecipanti conferma dello svolgimento dell’escursione.
Scrivi commento